Quadri

Quadri

Serie Hollywood

Serie Hollywood

Arte sacra

Arte sacra

Mostre personali

Mostre personali

Rassegna stampa

Rassegna stampa

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow
Tonina Garofalo è una delle più autonome espressioni della pittura in Calabria, con diretti e consapevoli rapporti nel modo dell’arte internazionale.
La sua formazione è romana, negli anni più intensi dell’Accademia di Belle Arti, dopo le innovazioni seguite ai movimenti del ’68.
All’Accademia ha avuto tra i docenti, che la seguiranno nelle successive mostre, tra il 1974 ed il 1977, maestri quali Franco Gentilini e Luigi Montanarini. Questi ne rilevò, a parte la mestria del mestiere, “le conoscenze artistiche attuali”, riferendosi all’inserimento della pittrice nelle correnti più avanzate della ricerca, specie compositiva.
Primo a segnalare la Garofalo era, in tale linea, Cesare Vivaldi registrando l’approdo “a modi non lontani da quelli di tendenze attualissime come la transavanguardia”.
La pittura della Garofalo si sviluppa in un incontro tra figurazione e astrazione, che anticipa momenti d’oggi, contrastando figure e paesaggio “con forme astratte scagliate veementemente nello spazio”.
Si interessano di lei, prima di un rientro nella terra nativa (anche docente di Figura disegnata al Liceo Artistico di Cosenza), Filiberto Menna, Franco Miele, Toni Bonavita.
La ricerca culturale prosegue in Calabria, intanto sposa e madre, con residenza a Fiumefreddo Bruzio, alta sul Tirreno. Le mostre romane, dao fratelli Russo e al Palazzo delle Esposizioni, sono un momento intermedio, sino a una ripresa espositiva in atto.
Dopo una mostra-incontro al “Quadrato di Idea” (Roma 1989, presentata da Luigi Tallarico e Giuseppe Selvaggi), seguono mostre in gallerie meridionali.
dal Catalogo XXII Premio Sulmona, a cura di Giuseppe Selvaggi

Ultime notizie

  • Inaugurazione Fiumefreddo 2022
    Vedi le foto dell’inaugurazione
  • Murales casa Soranna 2022
    Centro storico Fiumefreddo Bruzio.
  • Presentazione del libro “Dialoghi intimi” dell’artista Tonina Garofalo
    Si terrà martedì 22 marzo alle 17, presso la Parrocchia di S. Aniello di Cosenza, la presentazione del libro di arte sacra, lodi e preghiere “Dialoghi intimi”. Presentato dal parroco don Salvatore Fuscaldo, il volume verrà illustrato dalla stessa artista cosentina alla presenza della professoressa Maria Francesca Corigliano e del collega e artista Mimmo Legato.
  • Presentazione del libro di Arte Sacra e dialoghi intimi
    Presentazione del libro nella Sala consiliare di Fiumefreddo Bruzio, il 14 Agosto 2021.Hanno presentato il Sindaco Saro Barone e il Sacerdote Don Antonio Bertocchi. Era presente anche l’amico e collega artista, M. Legato.
  • Presentazione del libro “Dialoghi intimi”
    SABATO 14 AGOSTO alle ore 19:00 presenterò, presso la sala consiliare di Fiumefreddo Bruzio, il mio libro di arte sacra e dialoghi intimi. La serata sarà allietata con dei canti di preghiera. [EDIT] Le foto dell’evento